10.04.2014, 09:17 Azienda Prospettive «Ora possiamo tirare un sospiro di sollievo» L’evoluzione del traffico merci – Jürg Bommer (parte 3). Jürg Bommer era già alle FFS quando il traffico merci conseguì per l’ultima volta risultati positivi. IlContinua
08.04.2014, 10:01 Azienda Prospettive L’evoluzione del traffico merci – Beat Lampart (parte 2) Nel 1999, anno della divisionalizzazione delle FFS, Beat Lampart optò per il settore del traffico merci, nonostante quest’ultimo non godesse allora di buona fama. 2aContinua
31.03.2014, 11:32 Azienda Prospettive L’evoluzione del traffico merci – una nuova serie sul blog Cargo Dopo oltre 40 anni, il traffico merci chiude il bilancio in attivo. Come siamo passati dall’ultimo risultato positivo di oltre 40 anni fa a quelloContinua
26.03.2014, 13:04 Azienda «Un risultato positivo» L’utile netto di FFS Cargo riscuote un’eco positiva nei media: la notizia sull’utile netto per il 2013 pubblicata ieri da FFS Cargo è oggetto diContinua
25.03.2014, 11:04 Azienda Futuro Per la prima volta da oltre quarant’anni risultato positivo per FFS Cargo Un risultato positivo nel Traffico merci: FFS Cargo ha conseguito un risultato pari a 14,7 milioni di CHF e, dopo oltre 40 anni, è tornatoContinua
28.02.2014, 10:28 Ambiente Azienda Studio sul mercato della logistica: la ferrovia è la via più ecologica La ferrovia è responsabile solo di una minima parte delle emissioni di CO2 prodotte in tutto il settore del traffico merci. È quanto dimostra lo «StudioContinua
27.02.2014, 13:50 Azienda Eem 923 Ibrida Materiale rotabile Le 30 locomotive ibride di FFS Cargo sono ora tutte in servizio Oggi FFS Cargo ha varato la sua 30a locomotiva ibrida del tipo Eem 923 a Lupfig, nel canton Argovia. Questa era l’ultima delle 30 locomotiveContinua
10.02.2014, 10:51 Azienda Futuro Sì al FAIF: prova di fiducia e impegno per le FFS e i trasporti pubblici Il chiaro sì delle elettrici e degli elettori al FAIF è una dichiarazione a sostegno di una ferrovia efficiente, puntuale e sicura. Per le FFSContinua
07.02.2014, 10:07 Azienda Rivista Cargo La nuova «Rivista Cargo»: la ferrovia va in città Il nuovo numero della Rivista Cargo è dedicato al ruolo della ferrovia negli agglomerati urbani. Chi abita nei centri urbani desidera avere sempre a disposizioneContinua
04.02.2014, 12:59 Azienda Istantanee Cargo: febbraio Nessuno può prevedere il futuro, ma provvedere a una pianificazione lungimirante sì – e questo è di centrale importanza. Reagire invece di agire è unaContinua