Coca-Cola HBC Svizzera sposta sulla rotaia il trasporto delle sue lattine e delle bottiglie PET Nestea con FFS Cargo. Togliendo così dalla strada fino a 40 camion a settimana e riducendo le emissioni di CO2 di 1200 tonnellate l’anno.
In futuro FFS Cargo sposterà ogni settimana per Coca-Cola oltre 1000 palette su convogli di 550 metri, formati da ben 31 carri ferroviari. Il partenariato rafforza il sistema di trasporto su rotaia, dimostrando che i binari sono concorrenziali e possono offrire servizi commerciabili. Con il progresso del proprio concetto di logistica, Coca-Cola riduce le sue emissioni di CO2 di circa 1200 tonnellate all’anno, stabilendo così i criteri da seguire in futuro per il trasporto delle merci.
Elevata qualità e affidabilità
Oltre al fattore ambientale e alla competitività, i criteri decisivi nella scelta di FFS Cargo quale partner per il trasporto da parte di Coca-Cola HBC Svizzera sono stati l’elevata qualità e l’affidabilità. I due partner hanno discusso per la prima volta del progetto a ottobre 2014 e lo metteranno in atto il prossimo anno. Con lo spostamento dei propri trasporti dalla strada alla rotaia, Coca-Cola opta per un nuovo orientamento strategico nel settore logistico e compie un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda la sostenibilità.