FFS Cargo consegna due volte al giorno da 20 a 25 carri ferroviari, ovvero circa 1800 tonnellate di rottami per il forno elettrico ad arco di Swiss Steel a Emmenbrücke nei pressi di Lucerna. L’azienda trasforma ogni anno 600000 tonnellate di rottami in 550000 tonnellate di acciaio nella seconda sede di riciclaggio della Svizzera. Da 40 anni offre così un prezioso contributo all’implementazione di un’economia a ciclo chiuso a basso impatto ambientale. L’ecobilancio di questo importante materiale, utilizzato tra l’altro nel settore edile, risulta addirittura migliore di quanto finora supposto, come è stato documentato da un recente studio del prof. dott. Matthias Finkbeiner. Lo scienziato, responsabile del dipartimento «Sustainable engineering» presso l’Istituto di tecniche per la protezione ambientale del Politecnico di Berlino, ha dimostrato che l’impronta ecologica dell’acciaio si riduce a ogni fase del suo riciclaggio.
Prof. Finkbeiner, nel suo studio lei ha messo in relazione l’ecobilancio dell’acciaio con il cosiddetto multirecycling. Quali sono le novità del suo approccio?
Prof. Finkbeiner: Finora negli ecobilanci dell’acciaio non è stato tenuto conto della frequenza con cui il materiale viene riciclato, ma ci si è limitati per lo più a constatare se questo poteva essere riciclato in generale oppure no. Molti materiali però possono essere riciclati solo poche volte, mentre nel caso dell’acciaio tale processo può essere ripetuto teoricamente all’infinito. Questo aspetto lo rende un materiale con un elevato potenziale in termini di efficienza energetica e sostenibilità.
Come si ripercuote tutto ciò sul bilancio ambientale dell’acciaio?
Prof. Finkbeiner: Riutilizzando questo materiale più volte è possibile ridurre le emissioni complessivamente di oltre il 40% nel corso di più cicli. In un materiale riciclato diverse volte, l’ecobilancio della prima fase produttiva ci fornisce poche informazioni, per questo occorre tenere conto anche degli utilizzi secondari, dunque degli interi cicli di vita del materiale in questione. Quanto più spesso l’acciaio viene riciclato, tanto meglio è per l’ambiente. Nel dibattito sull’impronta ecologica, il nostro approccio è di grande aiuto in quanto pone in primo piano la multiriciclabilità del materiale e non solo la sua produzione.
E quali sono le conseguenze di ciò?
Prof. Finkbeiner: Il nostro studio evidenzia non solo i vantaggi del riciclaggio ma anche i benefici che ne derivano in relazione a un ampio ventaglio di effetti ambientali, tra cui anche il bilancio dei gas serra. Il ciclo seguito nella produzione dell’acciaio negli altiforni e nei forni elettrici, rappresentato per la prima volta per intero in questo studio, delinea un profilo ambientale di questo materiale con una precisione di gran lunga maggiore. La produzione, lo smaltimento e il riciclaggio ripetuto dell’acciaio vengono presi in considerazione in maniera completa. In questo modo per produrre una tonnellata di acciaio – con ciò mi riferisco all’intero ciclo di vita del materiale – si emettono meno di 1000 chilogrammi di CO2 nociva per il clima. Una quantità di gran lunga inferiore a quanto supposto finora.
Quali sono i limiti del riciclaggio?
Prof. Finkbeiner: Il vantaggio dell’acciaio consiste nel fatto che, data la natura del settore metallurgico, è predestinato a servire un ciclo chiuso e a mantenere le sue caratteristiche intrinseche. Dunque non registra alcuna perdita di qualità come accade invece per tante altre materie prime secondarie. L’acciaio è pertanto un materiale ideale dal punto di vista del recupero. Oltre all’acciaio e al vetro, si potrebbero gestire tanti altri materiali in un ciclo relativamente chiuso. Il problema è che ciò richiederebbe un lavoro di pulizia e preparazione talmente dispendioso che l’inquinamento ambientale prodotto da questi processi spesso sarebbe maggiore del risparmio ottenuto a livello di emissioni. Per l’acciaio, però, non è così.
Nella rivista Cargo trovate maggiori informazioni sul trasporto di materiali riciclabili e sul riciclaggio.