Durante il periodo di carnevale la Migros vende in tutta la Svizzera più di 20 milioni di frittelle, prodotte a Meilen (Canton Zurigo) dalla società affiliata Midor AG. Per il trasporto la Migros si affida da decenni a FFS Cargo.
FFS Cargo garantisce trasporti rapidi ed ecologici
Da oltre 60 anni le frittelle di carnevale vengono prodotte presso la Midor AG – gli stabilimenti più antichi della Migros – e riscuotono da sempre grande popolarità. Il leader di mercato svizzero sforna ogni giorno all’incirca 600’000 frittelle normali e 270’000 frittelle mini in un ciclo di produzione a tre turni. La produzione, che arriva complessivamente a 600 tonnellate circa per stagione, inizia a metà dicembre e finisce due settimane prima del carnevale basilese.
Per garantire un trasporto rapido, affidabile ed ecologico, la Migros si avvale dell’ottima collaborazione con FFS Cargo. Subito dopo la fase di produzione a Meilen, le frittelle vengono trasportate nei centri di distribuzione delle cooperative Migros. La distribuzione capillare nelle filiali avviene invece a mezzo camion. Le frittelle sono leggerissime, ma molto voluminose; per il trasporto occorrono pertanto quasi 10’000 palette e 300 carri ferroviari. «Stando ai calcoli, per trasportare tutte le frittelle di carnevale ci vorrebbe un treno merci di quattro chilometri. Se invece mettessimo le singole frittelle una accanto all’altra arriveremmo a una lunghezza di oltre 4’500 km, il che corrisponde all’incirca alla distanza aerea fra Meilen e Dubai», commenta Stefan Eberle, Product Group Manager di Midor AG.