Trasporti di alluminio: Novelis continua a puntare sulle FFS

Anche in futuro, le FFS trasporteranno alluminio su rotaia in tutta Europa per conto di Novelis. Con il nuovo contratto, valido fino alla fine del 2028, FFS Cargo Svizzera e SBB Cargo International garantiranno congiuntamente trasporti affidabili e puntuali per la cliente Novelis.

Nel trasporto di grandi volumi su lunghe distanze, la ferrovia rispettosa del clima dimostra tutta la sua forza, offrendo un servizio affidabile a prezzi competitivi. Lo confermano anche i trasporti ferroviari effettuati per Novelis, produttore leader di alluminio con il suo stabilimento svizzero di Sierre, nel Cantone del Vallese.  

Lingotti, bobine e altre lavorazioni in alluminio: da oltre dieci anni, FFS Cargo Svizzera trasporta prodotti in alluminio tra i due stabilimenti Novelis di Göttingen, in Germania, e Sierre. I lingotti di alluminio provenienti da Göttingen vengono laminati in fogli presso lo stabilimento di laminazione di Sierre e successivamente arrotolati in bobine. Queste vengono poi riportate via ferrovia a Göttingen, dove subiscono ulteriori lavorazioni, prima che l’alluminio venga impiegato soprattutto nell’industria automobilistica. Cinque o sei volte alla settimana, un treno che può contare fino a 36 carri viaggia tra Göttingen e Sierre per 48 settimane all’anno. In questo modo, le FFS trasportano circa 300 000 tonnellate di alluminio e circa 10 000 carri per Novelis ogni anno. Oggi, i partner estendono la loro collaborazione per altri tre anni e mezzo.  

Qualità svizzera garantita lungo l’intero percorso di trasporto 

Una novità consiste nel trasporto sulla sezione di tratta tedesca, che verrà gestito da SBB Cargo International, mentre in precedenza era affidato a un’impresa ferroviaria di trasporto merci estera. «Abbiamo fiducia nell’esperienza e nella qualità delle FFS», afferma Roland Leder, Vice President Supply Chain di Novelis Europe. Firat Günes, responsabile Vendita FFS Cargo Svizzera, aggiunge: «Siamo lieti che l’intera catena di creazione del valore resti in mano alle FFS e che possiamo offrire una soluzione integrata da un unico fornitore». La locomotiva di SBB Cargo International verrà utilizzata lungo l’intera tratta; al confine avverrà solo il cambio di macchinista. Anche le manovre nella sede di Sierre saranno svolte dal personale di manovra di FFS Cargo Svizzera proveniente da Sion. Grazie alla stretta collaborazione nel traffico merci delle FFS, è possibile sfruttare sinergie e offrire a Novelis una soluzione di trasporto efficiente e integrata.  

La ferrovia ci offre l’affidabilità nella pianificazione di cui abbiamo bisogno, e al contempo una soluzione rispettosa del clima.

Roland Leder, Vice President, Supply Chain, Novelis Europe

Per il produttore di alluminio, la stabilità delle catene di fornitura è fondamentale, poiché i servizi di trasporto rappresentano una parte integrante dei processi produttivi dello stabilimento di laminazione. «La puntualità è un aspetto cruciale, soprattutto nei nostri processi just-in-time», afferma Roland Leder, aggiungendo: «La ferrovia ci offre l’affidabilità nella pianificazione di cui abbiamo bisogno, e al contempo una soluzione rispettosa del clima». Il nuovo contratto sostiene gli obiettivi di sostenibilità di Novelis. «Il nostro obiettivo non è solo produrre soluzioni in alluminio sostenibili, ma anche trasportarle in modo responsabile», spiega Leder. 

Locomotiva Vectron con carri merci carichi di lingotti di alluminio.
SBB Cargo International gestisce il trasporto sulla sezione di tratta tedesca. © SBB Cargo International
Lingotti di alluminio su carri merci.
La consegna dei lingotti di alluminio allo stabilimento di laminazione di Sierre avviene su rotaia. © Thomas Andenmatten
Capannone industriale di Novelis dove si possono vedere bobine di alluminio.
Nastro di alluminio (bobina) prodotto nello stabilimento Novelis di Göttingen. © Novelis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *