17.11.2014, 10:04 Azienda Il carico delle barbabietole da diverse prospettive Come giungono le barbabietole dal campo alla fabbrica? Il video mostra il carico delle barbabietole dal campo al rimorchio del trattore e nel carro ferroviario.Continua
13.11.2014, 09:50 Futuro Rivista Cargo «Un giorno i treni viaggeranno da soli» Il futurologo Lars Thomsen sogna container e palette intelligenti. Nell’intervista, il fondatore nonché Chief Futurist del Think Tank «future matters» di Zurigo spiega perché inContinua
11.11.2014, 10:13 Azienda Carri merci: Good Vibrations per una maggiore sicurezza Per «il carro merci intelligente» la strada da percorrere è ancora lunga. Entro il 2030 vogliamo dei carri merci con aggancio automatico, in grado diContinua
06.11.2014, 10:35 Azienda Cosa si intende precisamente per «Big Data»? Una pianificazione logistica perfezionata grazie all’analisi di grandi quantità di dati – questo è quanto promettono i fornitori di soluzioni Big Data. Dal grosso volumeContinua
04.11.2014, 10:51 Azienda Rivista Cargo Heavy metal con il cuore e la ragione Il traffico merci su rotaia è complesso e affascinante. Uno sguardo nell’universo di SBB Cargo.Negli impianti di manutenzione di SBB Cargo si lavora a pieno ritmo.Continua
30.10.2014, 10:06 Azienda Spettacolo di logistica nella Formula 1: ogni chilo conta 19 gare in tutti i cinque continenti: la Formula 1 è il più costoso circo itinerante al mondo, oltre che il più veloce. Per assicurareContinua
24.10.2014, 09:56 Azienda Rivista Cargo Prestazioni ad alto livello su rotaia Il treno merci più lungo del mondo, il tratto maggiormente percorso, nuovi progetti giganti: il traffico merci ferroviario è maturo per il Guinness dei primati.ForseContinua
22.10.2014, 17:31 Azienda La generazione del «treno merci intelligente» Dove sta andando il traffico merci? Ulrich Weidmann, a capo dell’Istituto per la pianificazione del traffico e per i sistemi di trasporto del PF diContinua
21.10.2014, 09:12 Prospettive Rivista Cargo Racconto: L’incubo logistico Cosa accadrebbe se all’improvviso dovesse crollare il sistema dei trasporti?Domani i giornali parleranno sicuramente della catastrofe nel settore dei trasporti, del grounding della logistica, delContinua
16.10.2014, 08:51 Azienda Futuro Professor Scholl (PF): «Una quantità molto maggiore di merci deve essere trasportata su rotaia» Bernd Scholl è dal 2006 professore ordinario per lo sviluppo del territorio presso l’Istituto per lo sviluppo del territorio e del paesaggio (IRL) del PFContinua