Nuova gru che può sollevare 90 tonnellate per l’impianto di servizio di Dietikon

Da inizio maggio, una nuova gru con una capacità di sollevamento fino a 90 tonnellate è entrata in funzione presso l’impianto di servizio di Dietikon. L’innovazione rappresenta un importante passo avanti per FFS Cargo Svizzera, che investe nel futuro dell’impianto di servizio e pone una base solida per le attività di manutenzione della flotta negli anni a venire.

Da inizio maggio, una nuova gru risalta con il suo giallo brillante nell’officina locomotive 2 della stazione di smistamento di Limmattal (RBL). Dopo 50 anni di servizio, la vecchia gru è stata così sostituita. La nuova gru dell’impianto di servizio di Dietikon è composta da due elementi indipendenti, con una campata di 14 metri e una capacità di sollevamento di 45 tonnellate ciascuno. In genere i due elementi vengono utilizzati separatamente in diverse postazioni di lavoro all’interno del capannone. Le due travi però possono anche essere impiegate insieme in modo da sollevare fino a 90 tonnellate, contro le 60 della vecchia gru. «Questo rende il nuovo impianto decisamente più efficiente rispetto al precedente», afferma il capoprogetto Atreju Montaque. «La sostituzione della gru ha seguito delle tempistiche serrate: dalla procedura di appalto alla messa in esercizio, abbiamo completato l’intero progetto nell’arco di un anno.»

La nuova gru risalta con il suo giallo brillante nell’officina locomotive 2 della RBL.
L’intero progetto di costruzione è stato portato a termine nell’arco di un anno: dalla procedura di appalto fino alla messa in esercizio dell’impianto.
Der neue Kran in der Serviceanlage Dietiokon
In azione: la nuova gru solleva una locomotiva di manovra Eem 923 del peso di circa 40 tonnellate.

Per la manutenzione di oggi e di domani

L’investimento per potenziare la gru dell’officina di Dietikon ammonta a circa 700 000 franchi in totale. Con questa operazione, FFS Cargo Svizzera guarda al futuro del proprio impianto di servizio e getta le basi per una manutenzione efficiente della flotta. Presto la nuova gru sarà utilizzata regolarmente nella sua piena capacità: a partire dall’estate 2025, infatti, FFS Cargo Svizzera eseguirà nell’officina di Dietikon interventi di manutenzione di livello 5 (IH5) su circa 40 locomotive di manovra Am 843. «Il livello IH5 significa, tra le altre cose, che procederemo alla rigenerazione dei carrelli delle nostre pesanti locomotive diesel. Per farlo, dobbiamo sollevare con la gru macchine da 80 tonnellate», spiega Atreju Montaque. «Con la vecchia gru non eravamo in grado di eseguire questo tipo di interventi nella nostra officina.»

La nuova gru si rivelerà preziosa anche in futuro: consente infatti di sollevare le nuove locomotive di linea Stadler, la cui messa in esercizio è prevista dalla fine del 2027.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *