14.09.2017, 15:00 Azienda FFS Cargo: un primo semestre difficile. Il traffico merci in Svizzera èd a forti pressioni, come evidenzia il risultato semestrale negativo di FFS Cargo. Il traffico merci internazionale ha invece conseguito un fatturato record e un risultato semestrale positivo, che risentirà tuttavia dalla lunga interruzione sulla tratta Basilea–Karlsruhe. Le FFS stanno facendo il possibile per minimizzare le ripercussioni.
01.09.2017, 13:37 Azienda Offerta «Facciamo tutto quanto in nostro potere per mantenere i servizi di trasporto il più stabili possibile.» L’interruzione all’altezza di Rastatt ha un impatto enorme sul traffico merci e di conseguenza anche su FFS Cargo. In particolare da quando è stato reso noto che la tratta rimarrà chiusa fino al 7 ottobre. I CEO delle grandi imprese di trasporto ferroviario interessate si coordinano settimanalmente. Daniel Bürgy, sostituto del capo di FFS Cargo, illustra in un’intervista le ripercussioni dell’interruzione sul traffico merci.
28.08.2017, 09:07 Azienda Offerta Linea del Rheintal: spallata delle grandi aziende ferroviarie europee. Una stretta collaborazione intercorre tra Germania, Svizzera, Austria e Francia al fine di incrementare le capacità nel traffico merci sul corridoio nord-sud. Le quattro aziende ferroviarie aumentano il numero di locomotive e macchinisti e facilitano i regolamenti per il traffico transfrontaliero.
03.08.2017, 15:07 Futuro Offerta Sbarramento di Luino: ulteriore sfida per il traffico merci internazionale. Da due mesi la linea di Luino è sbarrata per il traffico merci. Malgrado le previste deviazioni attraverso l’asse Lötschberg-Sempione, su entrambi gli assi nord-sud si registrano difficoltà nella circolazione. Una taskforce delle FFS e di Rete ferroviaria italiana (RFI) appena istituita sta ora vagliando le possibilità di spostare i cantieri notturni. In questo modo, da settembre sarebbero disponibili maggiori capacità per il traffico merci.
16.05.2017, 16:32 Offerta Potenziamento del traffico merci nella regione del Lago di Ginevra Nel quadro del progetto «Léman 2030», oggi è stato comunicato l’inizio dei lavori di costruzione per il binario di precedenza tra Founex e Coppet. GrazieContinua
07.04.2017, 09:12 Azienda Futuro L’ASTAG e le FFS Cargo insieme per un traffico merci sostenibile In Svizzera il traffico merci, tanto su rotaia quanto su strada, deve fare i conti con numerose sfide impegnative. Tra queste rientrano, ad esempio, l’incessanteContinua
02.02.2017, 13:48 Offerta Traffico di carri completi Il nuovo piano di utilizzazione della rete conferisce maggiore priorità al traffico merci Il piano di utilizzazione della rete 2018 appena approvato dall’Ufficio federale dei trasporti parifica traffico viaggiatori e traffico merci. Esso, infatti, conferisce maggiore priorità alContinua
22.12.2016, 10:21 Traffico di carri completi FFS Cargo trasporta 777 600 bottiglie di Coca-Cola per Migros A metà dicembre, FFS Cargo ha trasportato 777 600 bottiglie di Coca-Cola Classic e Coca-Cola Zero destinate a una campagna natalizia per conto della CooperativaContinua
12.09.2016, 17:11 Azienda Tutto all’insegna del futuro e della galleria di base del San Gottardo Giovedì scorso 190 clienti si sono recati presso il terminal per il traffico combinato di Cadenazzo, scelto come sede del congresso per i clienti diContinua
02.02.2016, 11:03 Futuro L’apprezzamento del franco spinge i consumatori all’estero Nel 2015 gli svizzeri hanno acquistato oltreconfine per un valore pari a quasi 11 miliardi di franchi. Il commercio al dettaglio ha così perso unContinua