18.05.2018, 11:26 Offerta Procedure doganali semplificate a Chiasso: test sulla buona strada. Il test sulle procedure doganali semplificate a Chiasso è in corso da ormai più di tre mesi. Se si escludono le prove a campione sporadiche delle autorità doganali italiane, i treni in transito passano la frontiera senza perdite di tempo e senza soste dovute alle formalità doganali. Il rapporto conclusivo, atteso per fine giugno, farà chiarezza sull’introduzione definitiva delle procedure doganali semplificate a Chiasso per l’Italia come per la Svizzera.
10.05.2018, 14:00 Offerta Rivista Cargo Sempre in marcia – in viaggio con Nespresso. FFS Cargo è operativa 7 giorni su 7 per garantire al paese i necessari approvvigionamenti, sia per conto dell’industria alimentare o della grande distribuzione che per le aziende specializzate nel trattamento dei materiali usati.
23.04.2018, 19:23 Futuro Offerta Tre nuove applicazioni per la ferrovia merci digitale. «Più semplice, trasparente, accessibile»: è questo l’obiettivo del progetto «FFS Cargo Digitale». Dopo una breve fase di sviluppo, ora sono disponibili tre applicazioni interessanti, create da FFS Cargo in collaborazione con i clienti.
19.04.2018, 13:40 Azienda Offerta FFS Cargo per la prima volta alla fiera Logistics & Distribution di Zurigo. L’11 e il 12 aprile FFS Cargo ha partecipato all’evento nazionale del settore per l’intralogistica, la distribuzione e l’e-logistics a Zurigo, presentando la propria offerta per il traffico combinato. Uno sguardo indietro a due proficue giornate in fiera.
07.02.2018, 13:51 Offerta Strade sicure grazie al sale trasportato su rotaia. Dal polso slogato alla collisione frontale in caso di velocità elevata: neve e ghiaccio su marciapiedi e strade possono rappresentare delle insidie. Fortunatamente, per ovviare a tali pericoli, esiste il sale antigelo che viene distribuito anche da FFS Cargo in tutta la Svizzera.
12.01.2018, 13:03 Offerta Traffico combinato per convinzione. Nel cementificio di Vigier a Péry BE, gli impianti sono operativi giorno e notte per soddisfare la domanda di circa 900 000 tonnellate di cemento all’anno da tutta la Svizzera. La sfida maggiore? Le consegne «just in time». Per questo Vigier sceglie il traffico combinato.
11.12.2017, 17:01 Offerta «Ne è valsa la pena»: un anno di TCC 2017. È trascorso esattamente un anno da quando abbiamo introdotto il traffico a carri completi 2017 (TCC 2017) e sempre un anno fa è entrata in funzione la più lunga galleria ferroviaria del mondo: la galleria di base del San Gottardo. Una retrospettiva.
19.10.2017, 13:27 Offerta Clienti di FFS Cargo in visita al nuovo terminal di trasbordo di Oensingen. A Oensingen FFS Cargo gestisce un nuovo terminal di trasbordo per il traffico combinato. Clienti di FFS Cargo hanno visitato il nuovo terminal e sono molto soddisfatti.
01.09.2017, 13:37 Azienda Offerta «Facciamo tutto quanto in nostro potere per mantenere i servizi di trasporto il più stabili possibile.» L’interruzione all’altezza di Rastatt ha un impatto enorme sul traffico merci e di conseguenza anche su FFS Cargo. In particolare da quando è stato reso noto che la tratta rimarrà chiusa fino al 7 ottobre. I CEO delle grandi imprese di trasporto ferroviario interessate si coordinano settimanalmente. Daniel Bürgy, sostituto del capo di FFS Cargo, illustra in un’intervista le ripercussioni dell’interruzione sul traffico merci.
28.08.2017, 09:07 Azienda Offerta Linea del Rheintal: spallata delle grandi aziende ferroviarie europee. Una stretta collaborazione intercorre tra Germania, Svizzera, Austria e Francia al fine di incrementare le capacità nel traffico merci sul corridoio nord-sud. Le quattro aziende ferroviarie aumentano il numero di locomotive e macchinisti e facilitano i regolamenti per il traffico transfrontaliero.