Sostenibilità: oltre 500 000 tonnellate di CO₂ risparmiate grazie a FFS Cargo

Grazie a FFS Cargo Svizzera, nel 2024 è stato possibile evitare oltre mezzo milione di tonnellate di emissioni di CO₂, equivalenti a oltre 150 000 voli da Zurigo a Berlino. In questo modo, il traffico merci su rotaia ha dato un contributo significativo agli obiettivi climatici della Svizzera.

Nel corso dell’ultimo anno, i trasporti effettuati da FFS Cargo Svizzera hanno generato circa 52 000 tonnellate di anidride carbonica (CO2). Se questi stessi trasporti fossero stati effettuati su strada, le emissioni avrebbero superato le 573 000 tonnellate. Grazie al trasporto ferroviario è stato quindi possibile ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 90%, un risparmio equivalente a più di 150 000 voli da Zurigo a Berlino.  

Il CO2 è il principale responsabile dell’effetto serra e ha un forte impatto negativo sull’essere umano e sull’ambiente. Una tonnellata di CO2 causa in media un danno economico di 880 euro: in termini finanziari, quindi, il risparmio corrisponde a circa 460 milioni di euro. Nel 2024, FFS Cargo Svizzera ha trasportato circa 24 milioni di tonnellate di merci, contribuendo a ridurre il traffico stradale di circa 1,9 milioni di viaggi in camion. In questo modo, il traffico merci su rotaia fornisce un contributo sostanziale agli obiettivi climatici del Paese.  

FFS Cargo Svizzera offre inoltre alla propria clientela la possibilità di monitorare il proprio contributo alla riduzione delle emissioni in tutta trasparenza. Infatti, all’inizio di ogni anno viene fornito un reporting personalizzato sulle emissioni dell’anno precedente, con dati specifici per ciascun cliente. Questi rapporti dimostrano chiaramente che la ferrovia è un alleato imprescindibile per la protezione del clima. 

Reporting delle emissioni per la nostra clientela
Il reporting sulle emissioni 2024 di FFS Cargo Svizzera offre una panoramica dettagliata sulle emissioni di sostanze inquinanti e confronta l’impatto ambientale del trasporto ferroviario con quello su strada. Il calcolo dei dati sulle emissioni si basa sul tool di EcoTransIT World, una piattaforma indipendente che usa una metodologia scientificamente riconosciuta per l’analisi degli indicatori ambientali. Nel 2024, FFS Cargo Svizzera ha emesso circa 350 rapporti annuali personalizzati, fondamentali non solo per la gestione ambientale e della qualità per la clientela, ma anche come base per certificazioni e finalità di comunicazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *