Partner forti: Migros punta sulla sostenibilità della ferrovia

Senza treni, scaffali vuoti: la ferrovia, con il suo basso impatto ambientale, è la prima scelta di Migros per il trasporto delle merci su lunghe distanze. Migros e FFS Cargo stanno quindi negoziando un contratto a lungo termine. Una partnership forte per le forniture ai negozi grazie alla sostenibilità ecologica ed economica della ferrovia.  

Frutta, pasta, carta igienica e tutto il resto: per mantenere riforniti gli scaffali di Migros, FFS Cargo trasporta ogni giorno circa 320 carri ferroviari in tutta la Svizzera. I quasi 1,2 milioni di tonnellate di merci e i 12,1 milioni di chilometri percorsi su rotaia nel 2024  fanno di Migros il più grande cliente di FFS Cargo. L’azienda di vendita al dettaglio organizzata in forma cooperativa punta da molti anni sul trasporto ferroviario e sulla sua sostenibilità climatica, e ne ha costantemente sviluppato l’utilizzo in collaborazione con FFS Cargo. «Per noi è importante la sostenibilità ecologica ed economica del trasporto su rotaia per l’approvvigionamento nazionale», dichiara Rainer Baumann, membro della Direzione generale della Federazione delle cooperative Migros. 

Per noi è importante la sostenibilità ecologica ed economica del trasporto su rotaia.

Rainer Baumann, Membro della Direzione generale FCM, Dip. Operations

Una scelta convinta 

La fiducia di Migros nel futuro del traffico merci su rotaia è confermata dalle trattative in corso per la stipulazione di un contratto. «Apprezziamo molto Migros come cliente di lunga data. Anche in futuro lavoreremo congiuntamente per assicurare soluzioni di trasporto efficienti ed ecologiche», dichiara Alexander Muhm, responsabile Traffico merci FFS. «I vantaggi della ferrovia per noi sono evidenti: possiamo spostare grandi quantità di merci in modo efficiente, senza limitazioni come i divieti di circolare la notte o le code in autostrada», conferma Rainer Baumann, e aggiunge: «Anche in futuro le forniture alle nostre filiali saranno all’insegna del rispetto del clima». 

Insieme per la stipula del contratto a lungo termine: Kim Shutler (responsabile della direzione Logistica dei trasporti), Vince Baeriswyl (responsabile Strategia ferroviaria) e Rainer Baumann (Membro della Direzione generale FCM, Dip. Operations) di Migros, nonché Alexander Muhm (responsabile Trasporto merci) e Firat Günes (responsabile Vendita FFS Cargo) di FFS (da destra a sinistra).
Trasporto ferroviario rispettoso del clima: il carico delle merci nel centro di distribuzione di Neuendorf.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *