Le indicazioni periodiche dei controllori tecnici e l’analisi della tipologia di danno delle officine evidenziavano che i carri subivano sempre lo stesso tipo di danni: ad esempio il pavimento era troppo fragile. Gli ingegneri della Tecnica della flotta di Asset Management hanno sviluppato un programma di risanamento messo poi in pratica dalle officine di Bellinzona e in parte dall’impianto di manutenzione di Muttenz. L’opera di risanamento è costata in totale circa 3,3 milioni di franchi.

Carri pianali per i trasporti di legname rimessi in forma per il futuro
Scrivi un commento