Il trasporto più dolce della Svizzera

Può essere al latte, fondente, con le nocciole o di Dubai – come detta la moda – ma lo sappiamo: in un modo o nell’altro, Natale significa anche cioccolata. E FFS Cargo dà un significativo contributo affinché grandi e piccini possano gustarne a volontà. Gli affidabili treni merci trasportano lo zucchero attraverso la Svizzera, rendendo possibile la produzione dell’apprezzata cioccolata Lindt.

Circa 10,9 chilogrammi a testa all’anno: nel confronto europeo, la popolazione svizzera è al primo posto per quanto riguarda il consumo di cioccolata. Per molte persone si concentra specialmente nel periodo natalizio: negli ultimi due mesi dell’anno, l’industria del cioccolato realizza infatti circa un quarto del fatturato annuale. Lindt & Sprüngli, azienda produttrice di cioccolata e cliente di FFS Cargo, punta consapevolmente sul trasporto ferroviario per la fornitura di determinate materie prime.  

Dalla strada alla rotaia: per il clima

FFS Cargo trasporta lo zucchero svizzero dalla fabbrica agli stabilimenti di produzione di Lindt & Sprüngli a Kilchberg. Per 45 settimane in tutto all’anno, parte un carro ferroviario di zucchero ogni giorno. Lindt & Sprüngli punta sul trasporto su rotaia per disporre della quantità necessaria di zucchero nel luogo giusto e al momento giusto. Al tempo stesso, mira a ridurre il traffico su strada e nei pressi del sito di produzione.

Per poter arrivare preparati al Natale, bisogna iniziare in anticipo. Affinché la cioccolata del periodo natalizio sia pronta per il commercio al dettaglio e possa quindi arrivare al tavolo dei consumatori, o magari sotto l’albero, la produzione deve avvenire già nei mesi estivi. Pertanto, in questo periodo probabilmente sono già in preparazione i coniglietti pasquali, per poter far fronte all’elevata richiesta anche in questo caso.

Una collaborazione affidabile

Lindt & Sprüngli e FFS Cargo lavorano insieme dal 2010 con ottimi risultati allo scopo di trasportare le materie prime dolci con puntualità ed efficienza. Grazie al noleggio di tre nuovi carri merci, di recente è aumentata anche l’affidabilità. Con il risanamento previsto del binario di raccordo di Kilchberg, Lindt & Sprüngli intende puntare sul trasporto ferroviario anche in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *